La casa si trova a 1 piano sopra il mare, raggiungibile con le scale (a scendere) dal livello della strada. Se si prende l'ascensore si devono percorrere comunque 5 gradini e un paio di corridoi a piedi. Arrivati alla porta di ingresso si scendono delle scale (20 gradini) per arrivare a un grande salone luminoso, con 4 finestre sul mare.Nel salone è presente una zona divani e una zona pranzo con un grande tavolo. Vi sono poi la cucina, 2 bagni, e un terrazzino perimetrale di 12 mq che affaccia sul mare.
La casa è ubicata all'interno di una villa nobiliare, denominata Villa Pavoncelli, in memoria del vecchio proprietario, Conte di Cerignola. Precedentemente si chiamava "Scoglio di Frisio", ed era appartenuta al Duca di Frisia, he dopo avere acquistato tre fabbricati adiacenti e sovrapposti l'uno con l'altro, le unificò. Da qui, la conformazione fuori dagli schemi delle ville tradizionali. La Villa è rappresentata in moltissime opere del settecento napoletano, soprattutto di Xavier Della Gatta. La parte originaria è stata costruita nel 1600.